Partnership Federlavaggi e Oil&nonOil

Fiera Oil&nonOil

Federlavaggi è lieta di informare i propri associati dell’avvio di una nuova collaborazione con la manifestazione Oil&nonOil, in programma dal 22 al 24 ottobre 2025, presso il quartiere fieristico di Verona.

In virtù di questo accordo, sarà possibile per i nostri soci accedere a condizioni particolarmente vantaggiose per la partecipazione in qualità di espositori, con tariffe agevolate e ulteriori opportunità di visibilità durante l’evento.

Inoltre, sarà messa a disposizione una sala convegni per l’organizzazione di workshop dedicati e saranno previste attività di promozione incrociata, sia online che attraverso i rispettivi canali ufficiali.

Invitiamo tutti gli interessati a contattarci per ricevere maggiori informazioni e dettagli operativi.

Si tratta di un’occasione importante per rafforzare la presenza del nostro settore e valorizzare le eccellenze italiane nel campo del lavaggio professionale.

Questo, in linea con gli obiettivi da sviluppare indicati da Federlavaggi nella riunione di fine anno 2024, tra cui spiccava l'ottenimento di condizioni favorevoli per gli associati Federlavaggi nella partecipazione alle principali fiere del settore, sia in Italia che all'estero, ma anche la promozione dell’Associazione stessa in tali manifestazioni.

Che cos’è la Fiera Oil&nonOil

Oil&nonOil è la principale manifestazione italiana dedicata alla alla filiera distributiva dei carburanti liquidi e gassosi, dal deposito al serbatoio e dei servizi per la mobilità.

Giunta alla sua 19ª edizione, che si terrà a Verona e rappresenta un punto di riferimento per tutti gli operatori del settore, offre un'opportunità di confronto sulle sfide della transizione energetica e sull'evoluzione del mercato dei carburanti.

La fiera ospita espositori, convegni e workshop focalizzati su tematiche quali:

  • biocarburanti

  • idrogeno

  • elettrificazione

  • digitalizzazione

  • innovazione

  • sostenibilità nel settore della mobilità

Nel tempo, Oil&nonOil si è affermata come punto di riferimento per il settore, riflettendo l’evoluzione normativa, tecnologica e organizzativa della distribuzione carburanti, inclusi gli scenari della transizione energetica.

La fiera accoglie ogni anno operatori indipendenti, compagnie petrolifere, fornitori, gestori, lavaggisti e trasportatori, offrendo spazi di dialogo attraverso convegni, seminari e workshop su tematiche chiave: biocarburanti, elettrificazione, sicurezza, automazione e digitalizzazione.

Un evento strategico per chi opera nella mobilità e nei servizi collegati, in un contesto di cambiamento e innovazione sostenibile.

Per ulteriori informazioni e per partecipare all'evento, è possibile visitare il sito ufficiale: www.oilnonoil.it.​

Cristian Montà

Smart Creative Lab nasce dalla passione per il Web di un gruppo di ragazzi entusiasti di lavorare in questo magnifico mondo. Da allora ad oggi la creatività ci ha portato ha fare grande esperienza nella realizzazione di siti web, e-commerce, portali web di grande impatto, efficaci,funzionali e personalizzati alle reali necessità dei Nostri Clienti. La nostra filosofia che ci contraddistingue è la reale soddisfazione del cliente e il raggiungimento dei suoi obbiettivi attraverso il nostro lavoro.  Smart Creative Lab vive per portarvi a raggiungere il Vostro obbiettivo. Non ci credete? Provateci! 

https://www.smartcreativelab.it
Avanti
Avanti

Il marchio Sipom nuovo Socio Federlavaggi